vedere-creta

Che cosa vedere a Creta?

Vi state recando sull’isola mitica che conoscete attraverso le storie di Dedalo e Icaro e di Arianna e Teseo? Sicuramente avete scelto questa destinazione per via delle incredibili spiagge che orlano la costa di questa grande isola densa di storia e di attrazioni ma, vale davvero la pena di implementare alla vostra vacanza balneare, anche qualche escursione per rendere completo il soggiorno.

Ecco i nostri suggerimenti su cosa vedere a Creta.

10 imperdibili attrazioni a Creta

1) Chania Chania

Dopo Iraklion la capitale, questa è la seconda città in ordine di grandezza. Risulta essere suggestiva a livello architettonico in quanto il suo tessuto urbano miscela la cultura veneziana con quella turca, formando un insolito mix. Bello il lungomare dove molti palazzi si affacciano sulla riva e dove ammirerete signorili dimore. Movimentata la movida.

2) Rethimno

Questa cittadina, offre evidenti tracce di cultura veneziana e turca. Bella la quattrocentesca fortezza che testimonia la sua importanza, come i tanti edifici che si affacciano sul mare. Il tessuto urbano è un mix di chiese, minareti, moschee soprattutto ubicati in un ben conservato centro storico.

3) Agios Nikolaos

Non perdetevi la destinazione più trend di tutta Creta, dove troverete boutique, locali alla moda e ristoranti che si mescolano alle tradizionali taverne.

I turisti soggiornano perché stimolati dalle bellissime spiagge che si trovano nelle adiacenze. La cittadina si trova lungo una collina che degrada dolcemente verso la baia di Mirabello. Di sera le luci che si riflettono sul mare la rendono ricca d’atmosfera.

4) Palazzo di Cnosso

Da visitare i luoghi che hanno sviluppato il mito di Creta ad iniziare dal Palazzo di Cnosso, che ospitava il mitologico Minotauro che, leggenda narra, venne ucciso da Teseo con l’aiuto di Arianna. Il Palazzo edificato nel 1900 a.C., venne più volte distrutto e ricostruito; quello che si può visitare è la ricostruzione curata dall’archeologo Evans che, per molti suoi colleghi, non è fedele all’originale.

5) Palazzo di Festo

Altro palazzo da vedere è quello di Festo, che anche se meno esteso di quello di Cnosso, è più scenografico per via della sua ubicazione in cima ad un altopiano dominante la pianura di Messara. Nei resti dei tre palazzi che compongono il Palazzo di Festo, la curiosità è data dal Disco di Phaestus la cui incisione è fatta con simboli sconosciuti non ancora decifrati.

6) Museo Archeologico di Heraklion

All’interno di un signorile palazzo in stile Bauhaus risalente agli anni ’30, si trova questo ricco Museo Archeologico che si sviluppa su due piani dove sono conservati reperti che ripercorrono ben 5500 anni di storia a partire dall’era Neolitica. Notevole è la collezione inerente alla civiltà minoica, rappresentata da ceramiche, gioielli, affreschi, sarcofagi e altri reperti.

7) Laguna di Balos

Si tratta di una laguna formata dalla spiaggia di Balos e dal promontorio di Capo Tigani.

La spiaggia è costituita da finissima sabbia dalle sfumature rosate che si getta in un mare di un colore azzurro intenso. È possibile raggiungerla in barca con una escursione oppure a piedi partendo da Capo Gramovusa.

8) Palmeto di Vai

Si tratta di una vera e propria foresta di palme di un dattero che cresce solo a Creta, adiacente alla spiaggia di Vai. L’esotismo che sprigiona questo palmeto è pari alla frescura che emana.

9) Gole di Samaria

Se volete apprezzare il selvaggio fascino di Creta facendo trekking, raggiungete le Gole di Samaria all’interno di un parco naturale. Sono formate da un canyon lungo circa 16 km sulla parte ovest delle Montagne Bianche. Avrete modo di camminare lungo una scenografica fessura tra pareti alte anche 500 metri.

10) Isole minori

Conoscere le isole di Chrissi e di Spinalonga è l’ultimo suggerimento che vi diamo. La prima è ideale per una romantica gita, mentre la seconda testimonia la sua origine veneziana alla quale è seguita la dominazione turca.