mercatini natale

I mercatini di Natale più belli da visitare in Italia

Ogni anno, in Italia, l’atmosfera e l’aria natalizia può essere respirata maggiormente all’interno di alcuni luoghi, che sono stati pensati per suscitare quante più emozioni possibili grazie alla loro struttura e alla loro composizione. Diverse città, in effetti, hanno avuto modo di realizzare, nel corso della loro storia e sulla base della loro tradizione, dei mercatini natalizi di grandissimo valore, che tutti gli amanti del Natale dovrebbero visitare sia per le loro bellezze, sia per il clima è l’atmosfera che stanno suggerire. Ecco quali sono i mercatini di Natale più belli da visitare in Italia, è all’interno dei quali rivivere tutte quelle atmosfere natalizie che, probabilmente, all’interno della propria città o del proprio comune passa in secondo piano.

Mercatino di Levico Terme

Il primo tra i mercatini di Natale più belli da visitare in Italia e il mercatino di Levico Terme, presente all’interno del parco asburgico, di sicuro uno dei luoghi più belli e rappresentativi da visitare all’interno della nostra penisola. Il mercatino in questione è aperto dal 25 novembre al 6 gennaio, grazie al posizionamento e alla presenza di 60 casette in legno, che presentano la maggior parte dei prodotti natalizi, tra souvenir e piccoli oggetti, che sono realizzati sulla base della tradizione artigianale del paese. 

E non è tutto, dal momento che il piccolo paesino si arricchisce anche di luminarie, luci sugli alberi, melodie natalizie ininterrotte e profumo di spezie, che guidano verso alcuni dei dolci natalizi e dei prodotti che vengono serviti all’interno di questo stesso mercatino, e che sanno regalare anche note di gusto, al di là della classica atmosfera natalizia.

Mercatino di Rango

Altro mercatino di grandissimo valore e di grande bellezza è il mercatino di Rango, presente in Trentino e che si svolge dal 19 novembre al 30 dicembre. Il mercatino in questione si struttura a pochi chilometri dal Lago di Garda, è considerato come uno dei più belli d’Italia e la sua organizzazione è pressoché ottimale, grazie alla presenza di case e stand che ospitano bancarelle ricche di prodotti artigianali e di grande fattura, posizionati all’interno di stalle, cantine, portici e in strada

Il mercatino in questione mette a disposizione strutture che possono adattarsi ad ogni specifica esigenza, data la presenza della stanza da giochi, di numerosi laboratori creativi, delle esposizioni, dei concerti, dei balli folkloristici e di tanto altro ancora. Infine, se si vuole visitare la cittadina di Rango, le sue viuzze caratteristiche sapranno suggerire di sicuro atmosfera di cui si ha bisogno.

Mercatino di Bolzano

Rimanendo al nord e considerando i mercatini di Natale più belli presenti all’interno della zona, non si può sottovalutare il prezioso mercatino di Bolzano, che presenta ben 80 casette di legno che vengono posizionate nella piazza Walther dal 23 novembre al 6 gennaio, e che sanno regalare grandissime emozioni sia per la grande quantità di oggetti e strumenti che possono essere trovati, sia per l’aria natalizia che si respira all’interno della cittadina, ricca di stradine medievali ed i musei, che permetteranno anche di gustare le specialità locali, come canederli, strudel e speck.