L’estate sta arrivando e con essa anche il caldo: in attesa di andare in vacanza in mare ed in montagna una delle attività più rilassanti può senza dubbio essere quella di mettersi comodi sul divano e gustarsi un buon film insieme alla propria famiglia.
Ecco di seguito una serie di film per tutti che potrebbero risultare interessanti da vedere per dimenticare almeno per un attimo il caldo estivo.
Due classici degli anni ’60 del ‘900
Tra i film per tutti da vedere assolutamente più di una volta nella vita e che quindi potrebbero fare al proprio caso durante l’estate, vi sono senza dubbio due veri classici del cinema degli anni ’60 del secolo scorso. Il riferimento è a 2 pellicole con cui sono cresciute almeno 3 generazioni, ovvero Mary Poppins e Tutti insieme appassionatamente.
Il primo film è del 1964 ed è uno dei grandi classici Disney, oltre che film che ha reso immortale la figura di Julie Andrews. La storia della tata che spunta dal cielo e scombussola laa vita della famiglia Banks è un vero e proprio classico, capace di divertire ed emozionare anche a distanza di tanti anni. Gli anni ’60 sono stati davvero proficui sotto il punto di vista dei film per tutti i gusti che il cinema ha saputo offrire.
Un anno dopo l’approdo nelle sale di Mary Poppins fu infatti la volta di Tutti insieme appassionatamente, pellicola che si caratterizza, ancora oggi, per essere una delle più azzeccate trasposizioni su grande schermo di un’opera che in origine era un musical. La storia, come è noto, si sviluppa in un’Austria che di lì a poco sarà annessa alla Germania nazista e il film si caratterizza per il fatto che il personaggio della novizia Maria riesce a scaldare i cuori non solo dei sette bambini che le vengono affidati, ma anche quelli degli spettatori.
Gli anni ’70 e ’80 del secolo scorso: da Willy Wonka ad E.T.
Cambiando decennio, altro film per tutti da vedere è senza dubbio Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato, che si è ormai guadagnato uno stabile posto tra i film più amati dai ragazzi di ogni generazione.
La storia, come è noto, si deve alla penna di Roald Dahl e il grande classico con Billy Wilder, scomparso l’anno scorso, ha avuto un remake nel 2005 grazie al duo composto da Tim Burton e Johnny Depp: anche se questo rivisitazione non raggiunge il livello dell’originale merita senza dubbio di essere inserito tra i film per tutti che meritano di essere visti.
Tornando ai film per tutti da vedere ormai lontani nel tempo, non si può non focalizzare l’attenzione su E.T L’extratterestre, uno dei tanti capolavori di Steven Spielberg. Questo film, che ha senza ombra di dubbio ridisegnato i canoni del cinema di fantascienza, risulta essere un vero e proprio classico per tutta la famiglia ed è ancora oggi capace di lanciare messaggi attuali. La storia dell’incontro tra un ragazzino ed un alieno dimenticato sulla Tera sarà capace di coinvolgere anche i giovanissimi di oggi.
Un film del 2016 che è già un classico
Infine, tra i film per tutti da vedere, va menzionata una pellicola assai recente, ma che tutti i critici sono concordi nel considerare già un classico.
Il riferimento è a Zootropolis, film di animazione targato Disney che è un vero e proprio inno all’integrazione e alla tolleranza. La sua visione è adatta a tutti ed è sicuramente pellicola da inserire tra quelle da vedere in una calda serata estiva.