Come cambiano le tariffe di un'agenzia investigativa in base al servizio richiesto

Investigatore privato: costi base ed extra del servizio

Qualora avessimo l’esigenza di rivolgerci ad un investigatore privato o ad un’agenzia di investigazione dovremmo passare alla lente di ingrandimento alcuni fattori chiave. Sia infatti che parliamo di indagini private o aziendali, sicuramente ci saranno dei costi da sostenere, delle informazioni da fornire e dei risultati che penseremo di ottenere. Un’accurata scelta dell’agenzia di riferimento ci permetterà la scelta migliore, dietro attenta scansione dei diversi preventivi che avremo cura di farci realizzare. Avendo oltretutto la cura e l’attenzione di non fermarsi alla prima soddisfacente risposta che riceveremo, possiamo senza ombra di dubbio affermare che saremo in grado di proteggere al meglio la nostra vita privata, la nostra azienda, la nostra famiglia o il nostro patrimonio.

Investigatore privato: costi di base e tipologia di preventivi

Dobbiamo per prima cosa appurare l’obiettivo da centrare. Ad esempio, in caso di investigazioni aziendali, ci sono sicuramente dei costi base come il personale e l’utilizzo dei supporti tecnici eventualmente utilizzati. Aumentando il dettaglio dell’informazione da ricavare, via via i costi dell’investigatore privato saranno sempre maggiori. Alla stessa stregua dell’acquisto di un’auto, più optional vogliamo più alto sarà il costo da sostenere. Avere quindi l’esatta percezione di quello che ci serve e come ci serve sarà sicuramente utile in fase di preventivazione.

Anche l’area di svolgimento delle indagini ha la sua rilevanza, poiché potrebbe esporre a maggiori rischi il personale e quindi far variare in maniera più o meno rilevante il preventivo da realizzare. Le ricerche aziendali spaziano dal proteggere da spionaggi industriali a prevenire ed annullare comportamenti scorretti del personale dipendente. Si possono realizzare dossier previsionali per il settore del recupero crediti, tendenti ad attutire rischi commerciali del committente.

Tutti questi fattori danno costi relativamente diversi tra di loro, ognuno con le proprie caratteristiche. Non di minor rilevanza è il settore privato. Classicamente associamo a tale aspetto le investigazioni private per le infedeltà coniugali, ma non sempre è così. Ci sono difatti diversi altri aspetti da considerare, come ad esempio il controllo a distanza dei minori con problematiche comportamentali o l’accertamento delle proprietà contese in fase di separazione coniugale.

Costi dell’investigatore privato per indagini conto terzi

Oltre questi due settori nelle agenzie investigative si possono trovare ulteriori tipologie di ricerche che essenzialmente ricoprono richieste di terze parti. Indagini di tipo legale o perizie informatiche di alto livello esigono apporti di uomini e mezzi tale da incrementare considerevolmente il preventivo dei costi dell’investigatore privato rispetto alle due macrocategorie citate in precedenza. Tempi più lunghi e risultati certificati necessitano di disponibilità maggiori anche se con risultati lo stesso più rilevanti.

Le bonifiche ambientali da elementi di disturbo elettronici rivestono una grande importanza. Le microcimici o i minuscoli microfoni esistenti sul mercato sono da un lato utili per le indagini da svolgere, dall’altra strumenti da individuare con estrema cura e tanta pazienza da parte dell’operatore di turno. Tali attività hanno alto impatto e un conseguente elevato carico di costi da sopportare. Alcune agenzie propongono anche un servizio di body guard e sicurezza personale. La richiesta di personale per eventi o manifestazioni è sovente ricercata e una richiesta consistente di bodyguard fa lievitare i costi dell’agenzia investigativa.

Investigatori privati e costi: come scegliere il preventivo migliore

Quando acquisiamo la consapevolezza di dover ricorrere ad un’agenzia di investigazione, qualsiasi sia il motivo, dobbiamo necessariamente capire in maniera preventiva di che cosa abbiamo bisogno realmente. Buona norma, prima di dare il via alle attività prescelte, è quella di censire nella maniera migliore e con diversi preventivi le diverse agenzie proponenti i servizi. Non scegliere semplicemente l’investigatore privato con costo più basso, ma contare sulle referenze reali proposte, al fine di centrare al meglio il nostro obiettivo.

Quanto più dettagliato sarà il sommario dei servizi offerti tanto più corrispondente alla realtà sarà il risultato offerto. Le agenzie investigative che operano con serietà e professionalità devono per legge sottostare a precise norme legali e di qualità certificata, nonché avvalersi di personale non solo esperto, ma anche registrato sotto rigidi schedari appositi ed albi professionali precisi.