Il Botox, il cui nome specifico è Tossina Botulinica, viene utilizzato molto spesso non solo in campo estetico, ma anche medico. Infatti, è famoso per le sue proprietà che aiutano la muscolatura a rilassarsi, la così chiamata proprietà miorilassante.
La sostanza botulinica deve essere impiegata sotto stretto controllo medico e se utilizzata in piccole dosi aiuta a rilassare i muscoli del viso, consentendo così la riduzione della formazione delle rughe di espressione.
L’utilizzo del Botox, sempre più in crescita, è nato da alcuni pazienti che hanno notato sulla propria persona, che dopo essersi somministrati la tossina vi è stata una netta riduzione delle rughe. Il Botox è considerato un prodotto ed un sistema testato e quindi assolutamente sicuro, che garantisce ottimi risultati.
Come funziona e quando utilizzare il Botox?
Il Botox è considerato un vero e proprio farmaco e quindi va utilizzato sotto stretta osservanza del medico competente. La tossina deve essere iniettata direttamente nella parte interessata (all’interno del muscolo) in piccole dosi e va ad agire direttamente sulle rughe, in particolar modo su quelle d’espressione o anche conosciute come le zampe di gallina, e su quelle che si formano sulla fronte. Entrambe lasciano un segno evidente sul viso, ecco spiegato il motivo dell’utilizzo del botox. Queste rughe vengono appianate dopo l’iniezione, in quanto la tossina agisce sul rilassamento del corpo muscolare.
Il botulino viene iniettato attraverso un piccolo ago di dimensioni davvero ridotte e i primi risultati si possono già notare dopo soli pochi giorni dal trattamento. Il viso apparirà più rilassato e disteso donando un aspetto più giovane e ben curato. Dopo un periodo che varia dai 5 ai 9 mesi, si potrà ripetere il trattamento, garantendo così un effetto duraturo e inalterato nel tempo.
L’operazione dura solamente pochi minuti e non è invasiva, tanto da poter tornare alla propria routine subito dopo la seduta senza controindicazioni o effetti collaterali. L’unica accortezza che bisogna tenere ben presente è quella di evitare di esporsi al sole per troppo tempo, almeno nei giorni subito dopo il trattamento.
Invece, il Botox non viene utilizzato per appianare le rughe che si formano a causa del sole o quelle attorno a labbra e bocca. In questo ultimo caso, la tossina botulinica andrebbe ad inibire in maniera eccessiva i muscoli utili per parlare e mangiare correttamente e normalmente.
Per giovare dei migliori risultati è opportuno ed indispensabile affidarsi a personale medico competente ed esperto in materia. Questa accortezza servirà sicuramente ad evitare possibili complicanze o rischi.
Altro punto fondamentale da tenere in considerazione sono i prodotti, che devono essere tra i migliori. Da quando viene impiegato il Botox, non si sono verificati gravi effetti collaterali, ma anche se raramente, potrebbe capitare una situazione di intolleranza o allergia al farmaco.
Tutto questo lo potrai ottenere nelle apposite cliniche specializzate, in cui potrai ricevere una consulenza e i successivi trattamenti da medici specialisti ed esperti in materia.
Solitamente questi centri oltre alle iniezioni di botox offrono una serie di altri servizi come:
– Medicina estetica (Filler capelli, blefaroplastica non chirurgica, radiofrequenza frazionata del viso, asportazione nei, skin lifting e skin resurfacing)
– Chirurgia plastica (otoplastica, mastopessi, mastoplastica additiva, liposuzione e liposcultura, lifting, dermatochirurgia…)
– Dermopigmentazione (eyeliner semipermanente e permanente, labbra effetto gloss e ricostruzione sopracciglia).