Il periodo scolastico è uno dei più importanti per la vita e lo sviluppo di ogni individuo, tuttavia può capitare (o si può scegliere) di abbandonare il percorso di studi prima di averlo terminato o di perdere qualche anno.
Le soluzioni, per chi decidesse di rimettersi in pari, sono molteplici.
Una delle più interessanti è sicuramente quella del recupero grazie ad una scuola online.
IL RECUPERO ONLINE
Recuperare gli anni scolastici persi online consiste nello studiare direttamente da casa propria, senza limiti e vincoli, senza doversi spostare, avere orari programmati o comprare pile e pile di libri.
Potrebbe essere definita come “l’evoluzione dello studio con insegnanti privati a domicilio”.
Questo servizio è offerto da diverse piattaforme su internet, che mettono a disposizione degli studenti innovativi metodi di formazione come può essere l’e-learning, utilizzabile su qualsiasi dispositivo attraverso una semplice connessione internet.
È chiaro che ogni piattaforma offra un servizio differente dagli altri, ma alcuni punti accomunano questi percorsi: solitamente è possibile scegliere di mantenere o cambiare il piano di studi perseguito durante la frequenza scolastica.
Non ci sono vincoli legislativi di tempo e quindi è possibile riprendere gli studi anche se trascorsi moltissimi anni.
Inoltre, è possibile recuperare più anni insieme e non uno solo alla volta.
IL COSTO
Le scuole online sono chiaramente scuole private e dunque non sovvenzionate dallo Stato.
Per questo motivo, le quote di iscrizione sono decisamente più elevate, sebbene variabili.
Su internet è possibile trovare moltissime offerte diverse, che vanno dai 1000 ai 10000 euro all’anno, ma è bene valutare cosa realmente quella scuola proponga e se effettivamente gli insegnanti siano persone qualificate e disponibili.
La scelta deve essere dunque oculata ed attenta, onde evitare truffe.
COME E QUANDO ISCRIVERSI
Generalmente, le iscrizioni alle scuole online sono aperte tutto l’anno.
Va comunque tenuto in considerazione l’obiettivo che ci si pone: se si devono svolgere gli Esami di Stato, bisogna iscriversi per tempo perché si sia preparati per il loro svolgimento nel mese di giugno.
Se si devono recuperare degli anni, bisogna informarsi presso la scuola in cui si vuole svolgere l’esame perché il periodo può variare tra giugno e settembre.
Per poter svolgere entrambi i tipi di esame, va presentata una domanda entro la data stabilita di anno in anno dal Miur, solitamente tra novembre e gennaio.
IL DIPLOMA
Dopo la preparazione online, per raggiungere il traguardo del diploma è necessario svolgere l’esame di Stato presso una scuola statale.
Il titolo di studio conseguito sarà quindi un regolare diploma di scuola secondaria superiore, valido per iscriversi all’università, partecipare a concorsi e per lavorare, qualora sia richiesto.
Recuperare gli anni di scuola o diplomarsi grazie ad una scuola online, è quindi un metodo pratico, comodo e che aiuta ad ottimizzare i tempi per raggiungere buoni risultati.
Tuttavia, va smentita la credenza che tutti siano promossi e non ci sia la possibilità di un fallimento: questo, come in tutte le circostanze riguardanti lo studio, dipende dall’impegno dello studente e dalla sua forza di volontà.