Diplomarsi online è una scelta sempre più frequente al giorno d’oggi.
Sono molte le persone che per svariati motivi abbandonano presto i loro studi, e ad un certo punto desiderano ricominciarli per ottenere un titolo.
I corsi online per diplomarsi generalmente sono di ottima qualità, e possono competere tranquillamente con quelli ordinari in presenza.
In passato era diffusa l’idea che le scuole online fornissero dei servizi più superficiali e scadenti rispetto a quelle classiche. Attualmente questa visione è superata. La formazione virtuale infatti si sta facendo strada ovunque, anche all’interno delle scuole in presenza (basti pensare al ricorso frequente alla DAD durante la pandemia).
Con i corsi online è possibile recuperare gli anni scolastici e avere un accesso più facilitato al mondo del lavoro, oppure cambiare posizione nella stessa azienda, qualora si stia già lavorando e si ambisca a un impiego diverso.
A chi sono rivolti i corsi online
Il target di riferimento per le scuole online di solito è costituito da lavoratori adulti che non hanno conseguito il diploma, ma anche da ragazzi giovani che per i più disparati motivi non hanno potuto seguire le lezioni in presenza (sportivi, adolescenti con problematiche di interazioni sociali o di salute). Grazie al diploma conseguito online è possibile accedere all’Università ed alcuni studenti decidono di farlo per questo.
Con i corsi online è possibile organizzare i propri studi e le proprie giornate a seconda degli impegni. Si può studiare in ogni momento, seguendo videolezioni e consultando materiale online, risparmiando una notevole quantità di tempo perché non è necessario spostarsi fisicamente nelle sedi (tranne durante l’esame finale). L’obbligo di frequenza infatti non c’è, e tutto ciò di cui si ha bisogno è un PC.
Quanto tempo occorre per diplomarsi online
Le scuole che offrono corsi online, forniscono la stessa quantità di conoscenze delle scuole tradizionali, ma permettono di ottimizzare i tempi.
Infatti in tre o quattro mesi di solito è possibile portare a termine il programma di un anno intero.
É quindi assolutamente possibile diplomarsi in un anno e ottenere il titolo desiderato molto velocemente.
Ciò è realizzabile non solo attraverso l’impegno e la capacità di organizzazione del singolo, ma anche grazie alla presenza di tutor individuali che aiutano ogni studente a portare avanti il percorso, attivando un piano di studi personalizzato.
Il diploma in un anno, di solito è rivolto a tutti coloro che hanno bisogno di aumentare rapidamente le proprie competenze per motivi legati alla professione, come ad esempio mantenere il proprio lavoro, sceglierne un altro o fare carriera nella stessa azienda.
É possibile diplomarsi in un solo anno anche se mancano due o più anni scolastici da recuperare.
Per molti questo sembrerà un sogno irrealizzabile, ma è realmente fattibile. Spesso basta verificare che si abbiano i requisiti giusti per poterlo fare, e poi predisporre delle sessioni di studio mirate a colmare le eventuali lacune. Ovviamente il requisito base essenziale è avere il diploma di scuola media, dopodiché bisogna scegliere con attenzione un indirizzo che sia in sintonia con le proprie esigenze e le proprie capacità.
I costi variano molto a seconda delle discipline selezionate (in genere i licei costano più delle scuole professionali e tecniche), in base al prestigio della scuola online frequentata, e anche in relazione alla presenza o meno di tutor come supporto, che a volte sono figure opzionali.
Il diploma ottenuto sarà equivalente a quello conseguito in una scuola in presenza, se la scuola online a cui ci si affida rilascia diplomi accreditati dal MIUR ( ad oggi la stragrande maggioranza, se non la totalità, di quelle online).
Non si tratta di una passeggiata, e in certi casi può risultare abbastanza faticoso, ma potersi diplomare in tempi così brevi regala una grande soddisfazione, permette di risparmiare denaro e tempo, senza trascurare la famiglia, il lavoro e tutti gli altri interessi.