Ci sono molte ragioni per conseguire rapidamente un diploma di maturità: l’ambizione di ottenere una promozione lavorativa, l’esigenza di partecipare ad un selezione che richiede tale titolo di studio, la necessità di recuperare gli anni persi a causa di bocciature scolastiche, il desiderio di iscriversi ad un corso di laurea o, più semplicemente, l’aspirazione personale di completare la propria istruzione e arricchire la propria cultura. Qualunque sia la motivazione che ti spinge a ricercare una soluzione per diplomarti rapidamente, questa guida ti fornirà le istruzioni necessarie per orientarti nell’ampia offerta formativa disponibile sul mercato.
Diplomarsi in fretta: i requisiti
Il normale percorso accademico per conseguire il diploma consiste nel frequentare un istituto di istruzione secondaria superiore per 5 anni. Il Ministero dell’Istruzione, tuttavia, permette di recuperare anni di studio, frequentando più annualità in una: è possibile accorpare due o più anni scolastici in un singolo corso della durata di 12 mesi, e conseguire il diploma in tempo record. Ovviamente, questo richiede una grande motivazione nello studio ed un impegno significativo: soltanto affidandosi ad un istituto di grande esperienza è possibile ottenere risultati soddisfacenti.
Per poter accedere ai corsi intensivi di preparazione al diploma, occorre essere in possesso di alcuni requisiti:
- aver conseguito la licenza di scuola media inferiore: in realtà, questo requisito è cogente solo per chi si iscrive entro i 23 anni di età. Gli studenti di età superiore potrebbero essere esonerati da questo requisito, se sono in grado di dimostrare di essere comunque in possesso di un’adeguata cultura di base;
- essere maggiorenni (il Ministero non permette di diplomarsi in anticipo rispetto alla coorte di appartenenza);
- iscriversi ad un istituto privato accreditato e riconosciuto dal MIUR.
Prima di intraprendere il percorso di studi, al candidato potrebbe essere richiesto di sostenere un esame di idoneità, per testarne la preparazione e verificare le conoscenze e competenze possedute in ingresso. In questo modo, il centro di formazione sarà in grado di individuare il miglior percorso a cui indirizzare lo studente. Al termine del ciclo di studi, inoltre, il candidato dovrà poi sostenere un esame preliminare per essere ammesso a sostenere l’esame di stato. Superato l’esame preliminare, il candidato potrà sostenere l’esame di maturità da privatista, nella sede dell’istituto privato in cui si è formato oppure, più comunemente, in un istituto scolastico pubblico convenzionato.
Come scegliere il percorso ideale per diplomarsi rapidamente
In Italia sono presenti innumerevoli istituti privati per la preparazione rapida all’esame di maturità. La prima variabile da considerare, per orientarsi nella scelta, è la tipologia di diploma che si vuole ottenere. I percorsi di istruzione superiore italiani sono molto variegati, e sta allo studente scegliere quello più adatto alle sue aspirazioni personali: licei, diplomi tecnici e umanistici, diplomi di formazione professionale.
Gli istituti privati di preparazione al diploma tradizionalmente erogano la didattica in presenza, prevalentemente in orario serale per favorire la frequenza degli studenti lavoratori. Di recente, molti istituti hanno messo a disposizione percorsi di studio completamente online, tramite piattaforme di e-learning, garantendo la massima flessibilità di frequenza agli studenti lavoratori. Ancora più recentemente, alcuni istituti si sono specializzati nella didattica mista, che integra lezioni in presenza e corsi online, per fornire una preparazione agile, flessibile e completa, in grado di soddisfare le esigenze di tutti gli studenti.
Una certa attenzione, infine, va rivolta alla preparazione e capacità motivazionale dei tutor: il successo scolastico non dipende soltanto dalla voglia di studiare, ma anche dalle modalità di insegnamento. Bisogna quindi orientarsi verso enti le cui lezioni siano tarate sul Learning style degli studenti, per far emergere in modo naturale i loro talenti e le loro inclinazioni.
In questo ampio e variegato panorama, isucentrostudi.it è senz’altro una delle soluzioni migliori per la preparazione al diploma. Con la sua esperienza trentennale, garantisce a tutti gli iscritti la possibilità di accedere a percorsi formativi personalizzati ed altamente efficaci, con elevato tasso di successo in sede di esame di Stato.