noci

Migliori ricette con le noci

Le noci rappresentano uno dei frutti più versatili che possono essere presi in considerazione per ricette e piatti particolari. La loro bontà, unita alla croccantezza di questi frutti, permette di utilizzarli all’interno di diverse ricette, a partire da primi piatti fino a considerare snack e insalate che possono essere realizzate servendosi di noci sminuzzate e tagliate a pezzettini. Insomma, non si può assolutamente sottovalutare l’importanza di questo frutto dal punto di vista alimentare e, per questo motivo, considerare alcune delle migliori ricette che possono essere realizzate servendosi di noci risulta essere esemplificativo in tal senso. Ecco quali sono i piatti più rappresentativi in tal senso. 

 

Salsa di noci

 

La prima tra le migliori ricette che possono essere realizzate servendosi di noci è quella della salsa alle noci. Si tratta di una ricetta molto semplice da realizzare, che richiede una preparazione di circa 40 minuti e una cottura di 15. Servendosi di ingredienti che possono essere facilmente ritrovati anche all’interno della propria casa, e che portano il costo della ricetta a essere notevolmente basso, la salsa alle noci può essere realizzata sia come ricetta a sé stante, sia come accompagnamento per alcuni piatti particolari, come spaghetti o pasta; per realizzare la salsa di noci bisognerà servirsi di noci, aglio, Parmigiano Reggiano, maggiorana, olio, pinoli, latte intero e mollica di pane.

 

Insalata di farro e verdure

 

Un’altra ricetta particolarmente emblematica e semplice da realizzare è quella dell’insalata di farro con verdure, che si compone anche sulla base della croccantezza delle noci. Per effettuare un’insalata di questo tipo occorrono circa 20 minuti, a cui si aggiunge una mezz’ora totale per la cottura del piatto. Ancora una volta, permettersi gli ingredienti di questa ricetta non è difficile, poiché, anche se questi non sono presenti all’interno della propria casa, potranno essere acquistati ad un costo irrisorio. L’insalata in questione si struttura sulla base dell’utilizzo di farro, broccoli, provola, olio di oliva, sale grosso, fagiolini, pomodorini, noci, scorza di limone e basilico.

 

Filetto di tonno in crosta di noci

 

Ricetta particolarmente importante e apprezzata da realizzare con le noci è il filetto di tonno in crosta di noci e pistacchi, che richiede una preparazione molto breve di circa 10 minuti. Si tratta di un prezioso antipasto da servire prima di pranzi a base di pesce, particolarmente appetitoso e ricco di componenti positive, dettate soprattutto dalla presenza del tonno. Per gli amanti della cucina giapponese, il filetto può essere servito anche in unione di salsa di soia, all’interno della quale può essere bagnato. Per realizzare questa ricetta, al di là del tonno e della salsa di soia, bisognerà servirsi di noci e pistacchi non tostati e non salati, al fine di inserire il filetto di tonno all’interno delle granelle ottenute e di ottenere una ricetta particolarmente sfiziosa.

 

Pansoti

 

Un’ultima ricetta che può essere realizzata con l’utilizzo delle noci è quella dei pansoti, piatto tipico della cucina ligure che risulta essere particolarmente apprezzato per la ricchezza di ingredienti. In questo caso, la preparazione richiede certamente dei tempi maggiori, e un costo superiore per l’utilizzo di alcuni ingredienti. Tra gli stessi, si identificano farina, acqua, vino bianco e sale fino per la realizzazione della sfoglia. Il ripieno potrà essere realizzato con bietole, ricotta, grana padano, pepe, aglio, borragine, uova, sale fino, maggiorana e olio. Infine, a questi ingredienti potrà essere aggiunta la salsa di noci, della quale è stato precedentemente illustrato il ricettario.