Gustare un’ottima maionese realizzata in casa con le proprie mani non ha prezzo.
Al di là del budget economico richiesto per acquistarne una già pronta dal supermercato, la maionese fresca, preparata con le uova pastorizzate in casa è una bontà unica da spalmare sul pane, abbinare alle patatine, ad un piatto di carne e verdure o per realizzare deliziosi spuntini.
Utilizzare le uova crude non è un’ottima idea, per cui è necessario pastorizzarle per ottenere una maionese sicura, ottima da abbinare a tantissimi piatti.
Trattandosi di un composto fatto in casa e privo di conservanti, è necessario conservare la maionese realizzata con uova pastorizzate nel modo più corretto, lasciandola in frigo per un massimo di 3 o 4 giorni, in un contenitore perfettamente chiuso.
Cosa occorre per prepararla
Per poter ottenere un’ottima maionese fatta in casa, in questo caso non è necessario munirsi di termometro da cucina.
Il procedimento è davvero semplice e garantisce un risultato davvero gustoso.
Per poter procedere è necessario disporre dei seguenti ingredienti:
– 210 ml di olio di semi;
– 1 cucchiaino di aceto o succo di limone;
– sale q.b.;
– 2 tuorli.
Mentre per quanto riguarda l’attrezzatura da cucina, dovremo munirci di frullatore a immersione per mixare gli ingredienti tra loro e un pentolino.
Procedimento
Per cominciare è necessario scaldare l’olio di semi, portandolo ad una temperatura nè troppo calda nè troppo tiepida; il livello ottimale da raggiungere è di 70°.
Non dovendo usare un termometro per semplicità, ci affideremo alla vista, quindi è indispensabile controllare l’andamento del riscaldamento per evitare che l’olio raggiunga una temperatura troppo alta e cuocia le uova.
Si comincia versando l’olio di semi all’interno del pentolino, mettendolo a scaldare e osservandolo con attenzione.
La temperatura tenderà a salire abbastanza rapidamente.
Alla comparsa delle primissime bollicine è possibile spegnere il fuoco, poiché indica il raggiungimento della temperatura ottimale.
Per il passo successivo occorrerà utilizzare il frullatore a immersione e tutti gli ingredienti elencati in ricetta.
Inserendo all’interno del contenitore del frullatore l’aceto o succo di limone secondo le preferenze, i 2 tuorli e un pizzico di sale, frullare tutto e aggiungere pian piano l’olio di semi appena scaldato, facendolo cadere a filo.
La maionese è pronta una volta raggiunta la giusta consistenza, liscia e cremosa.
A questo punto si può trasferire il composto all’interno di un barattolo o un contenitore, e riporla in frigo per farla riposare.
Lasciando in frigo la maionese appena fatta, sarà ancora più buona da assaporare con tutti i piatti preferiti.
Assaggiando la maionese fatta con le proprie mani, si noterà subito la differenza rispetto a quella normalmente acquistata; la salsa fatta con ingredienti genuini e priva di elementi aggiunti è certamente più gustosa oltre che sicura per la salute.
Le alternative
Per un principiante può sembrare difficile, ma realizzare la maionese con uova pastorizzate è davvero semplice, ed è altrettanto facile utilizzarla come base per poter preparare altre salse fatte a mano e variare, come per esempio una maionese allo yogurt o dell’ottimo ketchup per stupire la propria famiglia o presentarle durante una cena tra amici.
Dopo aver preparato le nostre salse preferite, sarà possibile conservarle in frigo per un tempo che va non oltre i 4 giorni, in modo da garantire anche ai nostri amici e famigliari, un prodotto di qualità.
Per poter conservare ancora più a lungo la maionese appena preparata, alcune ricette propongono l’aggiunta di un cucchiaio di aceto di vino bianco caldo, anche se è sempre preferibile consumarla entro il tempo indicato.
Un vantaggio del preparare a casa queste gustose salse è il poter gustare un prodotto certamente fresco e sicuro, privo di conservanti e grassi nocivi, infatti, sono tranquillamente consumabili da adulti, bambini e donne in stato di gravidanza.
La preparazione può apparire laboriosa ma il risultato è nettamente più genuino e saporito rispetto alla classica maionese che troviamo già pronta sugli scaffali di negozi e supermercati.