Le giornate si accorciano, le temperature si abbassano, e stare al calduccio tra le mura di casa propria, accompagnati da un bel film o da un buon libro, è sempre più piacevole.
Una bella tazza di the caldo la sera, una morbida coperta di pile davanti al caminetto che scoppietta, ed il gioco è fatto!
Ma come rendere ancora più speciale il nostro nido? Ecco alcuni consigli, non troppo dispendiosi, per creare un’accogliente atmosfera d’autunno.
I colori, prima di tutto
Tinteggiare le pareti ad ogni cambio di stagione sembra anche a noi improponibile, ma ci sono degli accorgimenti che si possono prendere sugli accessori della nostra casa senza dover per forza spendere tempo o somme elevate di denaro.
Ad esempio, i cuscini del divano, le lenzuola del letto, i tappeti (se siamo soliti cambiarli) o per i più fantasiosi anche le tende, sono elementi facilmente intercambiabili, che fanno molta differenza all’interno di un ambiente domestico.
I colori che più rimandano all’autunno sono i colori caldi: rosso e arancione a richiamare il fogliame degli alberi che si trasformano. Le sfumature del marrone, ispirate alla terra, soprattutto il bordeaux, che è un vero must nei mesi autunnali. E per i più audaci, il color prugna ed il giallo ocra – ma ehi, senza esagerare!
I materiali
Questo mese ha un solo materiale che fa da padrone: il legno. E con questo potrete veramente sbizzarrirvi! Liberate la fantasia con centrotavola di fiori secchi e pigne, per esempio. Oppure riempite vasi e ciotole con tutto ciò che la natura ha da offrirci, con i suoi colori e odori che più autunnali non si può!
Gli accessori
Per i più minuziosi non può mancare qualche elemento che gridi “autunno”. Una bella fragranza al gusto di arancia e cannella sprigionata da qualche candela profumata; una coperta in tessuto autunnale appoggiata sul divano – come fosse pronta a riscaldare gli ospiti nelle sere più fredde; e, per concludere il must dei must: una bella zucca decorativa! Che Ottobre sarebbe, altrimenti!?