La scelta del divano giusto è di cruciale importanza per favorire un adeguato relax. Ecco le informazioni necessarie per discriminare tra gli arredamenti in Brianza: può senz’altro esserti d’aiuto valutare sia le caratteristiche dei migliori divani classici che dei modelli adatti a trasformarsi in veri e propri letti.
Vediamone insieme le peculiarità di entrambe le tipologie di prodotto, in questo modo diventerà semplice capire quale può fare al caso tuo.
Caratteristiche, pregi e difetti di un divano di tipo classico
Il divano classico è senza dubbio una delle proposte di punta nel settore dell’interior design.
È tra i complementi d’arredo più venduti in Italia e nel mondo ed è difficile entrare in una qualunque casa nella quale non ve ne sia almeno uno.
Generalmente viene scelto perché ha un ampio margine di personalizzazione. In vendita infatti ve ne sono delle più svariate tipologie: variano per forma, materiali, colorazioni e ancora per modello di seduta e di imbottitura. Il divano classico risulta molto compatto e facile da rassettare e pulire.
Perfetto anche per chi deve posizionarlo in una parete ad angolo in quanto sono disponibili modelli che seguono linee più geometriche ed altri più morbidi (tutto ciò è possibile in quanto con questo tipo di sofà non si è vincolati alle dimensioni e alla forma di un materasso interno). Infine un altro pregio da considerare quando si parla di divani classici è quello dell’ampia scelta anche in termini di prezzo, è infatti molto semplice trovare divani classici a cifre irrisorie, fino ad arrivare a mobili preziosi che diventano veri e propri oggetti di design. La forbice di proposte è davvero ampia.
L’unico difetto di un divano classico può risiedere nel fatto che si adatta perfettamente al relax diurno (perfetto per sedersi a leggere un libro o per guardare comodamente il televisore), meno adatto per i lunghi riposi notturni.
Caratteristiche, pregi e difetti di un divano letto
Nel ventaglio di proposte in termini di arredamento per il soggiorno spiccano anche i divani letto.
Il divano letto è un compromesso tra il letto ed il divano, lo dice il termine stesso. Si tratta di quella tipologia di arredo che ti permette di adempiere a più funzioni risparmiando spazio all’interno della casa.
Dunque è un grande alleato per chi non possiede una camera per gli ospiti ma non vuole rinunciare al piacere di invitare parenti ed amici a pernottare nella propria abitazione.
Il divano letto possiede misure più standard rispetto ad un letto classico, in quanto al suo interno deve contenere un materasso ripiegato da aprire all’occorrenza.
Generalmente risulta più costoso rispetto ad un normale divano di fascia di prezzo media. Questo importo è tuttavia ammortizzato immediatamente poiché di fatto si acquista sia un letto che un divano e si va a risparmiare sull’acquisto di un ulteriore materasso che altrimenti sarebbe da comprare separatamente.
Come scegliere tra un divano letto ed un divano classico
Scegliere tra un divano letto ed uno classico non è mai stato così semplice, ora che conosci le caratteristiche di entrambi non ti resta che valutare come queste si sposano con il tuo alloggio.
I requisiti fondamentali da valutare sono: in primis le dimensioni della parete in cui intendi posizionare il tuo sofà, il budget che vuoi dedicare a questo particolare acquisto e l’uso che intendi farne.
In fine per poter scegliere occorre pensare alle tue abitudini, a quanto sei solito ospitare persone in casa durante la notte e a quanti posti letto sono necessari per garantire il giusto comfort a te e ai tuoi ospiti.
Entrambe le scelte sono quindi molto valide, ma strettamente personali e vanno ponderate a seconda delle tue esigenze ed in particolare a seconda del tuo stile di vita.