In quest’articolo vedremo insieme quali sono i materiali necessari per pulire il materasso di una culla, come pulire il materasso e la biancheria da letto di una culla e quando acquistare un nuovo materasso.
Buona lettura.
Sii pronta ai bisognini dei neonati
Quando si diventa da poco una mamma, nonostante si è molto attenti alla pulizia ed alla sicurezza dei nostri piccoli, difficilmente si pensa a quando il bambino si sporcherà di notte sul letto e persino sul materasso.
Ammettiamolo, i bisognini dei neonati sono una delle ultime cose a cui andremo a pensare quando siamo da poco neo-mamme.
In tal senso, difficilmente le mamme all’inizio hanno idea di come pulire il materasso e la biancheria da letto di una culla.
Ovviamente, nessuna mamma vorrà pulire il materasso usando prodotti chimici aggressivi perché questi residui chimici sarebbero essenzialmente vicini al viso del bambino e non sarebbe per niente sicuro per la sua salute.
Scopriamo insieme, quindi, un modo naturale per pulire il materasso e la biancheria da letto di una culla.
Ciò che ti serve per pulire il materasso di una culla
Ecco un semplicissimo elenco dei materiali e degli accessori per pulire al meglio la culletta dei tuoi bimbi:
- un’aspirapolvere
- un piccolo secchio o bacinella
- bicarbonato di sodio
- detersivo per bucato ipoallergenico
- spazzole per strofinare
- alcol denaturato
- bomboletta spray
- succo di limone o aceto
- guanti monouso
- piccoli panni
Controlla il manuale d’istruzione
Alcuni marchi di passeggini e culle ci aiutano fin dall’inizio, grazie ad appositi manuali d’istruzione, a comprendere bene come pulire una culla per neonati.
Esistono marchi rinomati quali Inglesina, PegPerego, Chicco e così via, che con molta attenzione al cliente inseriscono nel packaging degli attendibili manuali d’istruzione per aiutare una neo-mamma a pulire correttamente le culle neonato ed ogni suo componente come, per l’appunto, i materassi.
Un esempio, in tal caso, sono proprio le culle Chicco, un cui utile approfondimento potreste visionarlo a quest’articolo sulle migliori culle a marchio Chicco.
Come pulire una culla
Ecco i passaggi da compiere per pulire correttamente il materasso di una culla.
Inizia lavando la biancheria da letto
Inizia lavando tutta la biancheria da letto del bambino con un detergente ipoallergenico e inodore una volta alla settimana in acqua calda per pulire e proteggere il bambino dagli acari della polvere.
Gli esperti mettono in guardia contro l’uso di profumi per il bucato. Spesso, infatti, le mamme lavano i capi dei bambini con baccelli profumati che possono irritare la pelle del tuo bambino.
Si può usare un coprimaterasso per mantenere il materasso pulito e proteggere il tuo bambino dagli acari della polvere.
Usa la tecnica del Sottovuoto
Inizia aspirando accuratamente il materasso.
La tecnica del sottovuoto ti aiuterà a rimuovere molta polvere e sporco dal materasso prima di iniziare a strofinare. Accertati di aspirare entrambi i lati del materasso e attorno ai bordi.
Elimina le macchie
Ora che la polvere è sparita, mescola parti uguali di acqua e succo di limone o aceto in un flacone spray e spruzza leggermente sulle macchie.
Puoi, inoltre, cospargere di bicarbonato di sodio il materasso e lasciarlo riposare per 20 minuti in modo da eliminare ogni cattivo odore. Accertati di aspirare accuratamente la superficie.
Strofina con una spazzola
In un secchio, mescola un litro d’acqua e circa un quarto di tazza di detersivo per bucato ipoallergenico. Strofina delicatamente la superficie del materasso utilizzando una spazzola.
Risciacqua accuratamente
Riempi il secchio con acqua tiepida e usa un panno umido pulito per risciacquare il materasso. Non versare acqua o detersivo direttamente sul materasso.